Le fattorie didattiche diffondono la conoscenza delle attività agricole, del ciclo degli alimenti, della vita animale e vegetale, del mestiere e del ruolo sociale dell’agricoltore. Inoltre permettono di educare al consumo consapevole e al rispetto dell’ambiente.
La fattoria didattica quindi è un luogo di pedagogia attiva. Avanza una proposta formativa che si ispira a una visione pratica dell’apprendimento, basato sull’osservazione e la scoperta.
Grazie a strutture adatte e ad operatori specificatamente formati il visitatore ha la possibilità di mettersi in rapporto con l’agricoltura nelle sue molteplici sfaccettature.
Le fattorie didattiche si rivelano così una vetrina per la nuova agricoltura. Creano, attraverso il contatto con il mondo della scuola, una rete di relazioni fra produttori e giovani consumatori, che possono riscoprire il valore culturale, ecologico ed identitario dell’agricoltura e del mondo rurale.